
Quando è il momento di cambiare seggiolino per la bici?
I bambini crescono a vista d’occhio. In un attimo smettono di entrare nei primi vestitini, serve una misura di pannolini più grande e le scarpine carine non vanno più bene. Crescendo, hanno presto bisogno di un lettino più grande, il seggiolino auto viene sostituito da un seggiolone e compiono i primi passi. Intorno ai 9 mesi avviene, secondo noi, un traguardo speciale: il tuo bambino riesce a sedersi da solo! Perché in Qibbel lo consideriamo un momento così memorabile? Perché significa che il tuo piccolo può sedersi anche da solo in un seggiolino da bici.
Pronti per le avventure in bici
Appena il tuo bambino può sedersi in un seggiolino – di solito verso i 9 mesi – iniziano le avventure in bicicletta! All’inizio magari non farete lunghi percorsi, ma anche per brevi tragitti è importante che il bambino stia comodo e al sicuro. E per mamma e papà è comodo che il seggiolino sia il più leggero possibile. In Qibbel abbiamo pensato a tutto: i nostri seggiolini sono comodi, sicuri, leggeri e facili da montare.
Seggiolini Qibbel Air
Con i seggiolini Qibbel non devi preoccuparti della rapida crescita dei bambini. Sono progettati per accompagnarli per diversi anni.


Seggiolino anteriore Qibbel Air
La maggior parte dei bambini inizia con un seggiolino anteriore. Da qui puoi controllare meglio il tuo piccolo e lui o lei può guardarsi intorno più facilmente. Il seggiolino può essere dotato di parabrezza e della nostra barra giochi con clacson e animaletti di navigazione, per rendere la pedalata ancora più divertente! È adatto a bambini dai 9 mesi ai 3 anni (fino a 15 kg).
Seggiolino posteriore Qibbel Air
Una domanda che ci viene posta spesso in Qibbel è: da che età il bambino può sedersi dietro? In linea di principio già dai 9 mesi, se il seggiolino è adatto. In pratica, la maggior parte dei bambini si siede dietro verso i 2 anni. Il passaggio dal seggiolino anteriore a quello posteriore non dipende da un’età precisa; spesso avviene quando un fratellino o una sorellina prende posto davanti. Dopo i 3 anni il seggiolino anteriore non è più adatto, quindi il bambino passa comunque a un seggiolino posteriore. Potrà restarci fino a circa 6 anni (o 22 kg).


Seggiolino Qibbel Junior
Quando il tuo bambino cresce troppo per il seggiolino posteriore, è il momento di passare al seggiolino Qibbel 6+ Junior. Anche se a questa età può già pedalare da solo, è comodo avere ancora un posto sicuro e confortevole dietro mamma o papà. Il nostro seggiolino junior è robusto, con cintura di sicurezza e poggiapiedi richiudibili. È adatto a bambini fino a 35 kg. Verifica sempre presso il negozio di biciclette che il portapacchi possa sostenere questo peso.
Punti vendita
Trova un punto vendita Qibbel vicino a te
Sulla strada velocemente